La nostra Congregazione è scaturita dalla mente e dal cuore del Domenicano P. Giocondo Pio Lorgna, uomo di fede e di alta contemplazione, che la Chiesa ha riconosciuto "Venerabile" (Decreto vaticano del 15 marzo 2008).
PADRE GIOCONDO LORGNA
1870 Il 27 settembre nasce a Popetto di Tresana (MS) in una famiglia ricca di fede.
|
1881 Si trasferisce a Torrile (PR) presso lo zio Don Luigi Lorgna per continuare la scuola.
|
1883 Diventa seminarista della Diocesi di Parma, negli anni in cui era Rettore il Beato Andrea Ferrari.
|
1889 Entra nell’Ordine domenicano e compie il noviziato a Ortonovo (SP).
|
1890 A Bologna compie gli studi di Filosofia e Teologia, diventando sacerdote e insegnante allo Studium dei Domenicani.
|
1901 A Fontanellato compie una significativa sperienza apostolica e comincia ad intuire la sua vocazione di fondatore.
|
1905/28 A Venezia svolge il compito di parroco rispondendo alle necessità del suo tempo con le risorse della fede e dell'amore cristiano.
|
Verso il termine della sua vita, Padre Giocondo ci ha inviato un telegramma, un augurio che anche oggi risuona in ogni nostra comunità:
Opere di Padre Lorgna in internet. Clicca qui
Chi volesse farsi aiutare da Padre Giocondo per vivere più serenamente o per ottenere qualche aiuto speciale per sé o per altri, può invocarlo così:
Signore, Dio, che hai donato al tuo Servo Padre Giocondo tanta fede nell'Eucaristia da farne l'apostolo illuminato ed ardente tra i fratelli, concedimi per tua bontà e sua intercessione la grazia che ti chiedo (………) ed una vita animata, sul suo esempio, dalla stessa carità e dalla stessa fede in Gesù Cristo nostro Signore. Amen