La Comunità di Milano

Giovedì 13 gennaio 2011 // Lombardia

Suore Domenicane della Beata Imelda

Comunità di Milano

Piazza Ferravila 2

20129 Milano

Sito web della Casa dei Bambini

Data di apertura della casa religiosa: 1936

Attuale impegno:

La presenza delle Domenicane della B. Imelda a Milano risale al 1936. Qualche anno prima, vivente il Fondatore P. Lorgna, era stata aperta una casa a Carnate (MI) per la Scuola Materna e un Convitto di operaie. La presenza nel capoluogo lombardo era motivata soprattutto dalla necessità di favorire alle Imeldine più giovani la frequenza alle Scuole Superiori e all’Università. Mentre le prime tre Suore si specializzavano nel Metodo Montessori, alcune circostanze resero possibile l’adeguamento di una casa in Piazza Ferravilla 2, per ospitare la “Casa dei bambini” e l’abitazione delle Suore. Trascorsi oltre 50 anni, la “Casa dei Bambini Michelangelo Virgillito” è cresciuta di fama nella città. La qualità del metodo educativo e la chiara impronta di scuola cattolica, oltre agli spazi di verde e alla cura di tutto l’ambiente, hanno reso possibile la crescita umana e cristiana di tanti bambini, le cui famiglie si sono sempre sentite molto sostenute dalla presenza delle Suore. Attualmente la comunità continua la sua missione educativa con la collaborazione di numerose insegnanti e assistenti laiche che, condividendo la missione delle Suore, esprimono con il loro lavoro l’amore per la vita.