La Comunità di Li Punti

Venerdì 31 dicembre 2010 // Sardegna

Suore Domenicane della beata Imelda

Comunità di Li Punti

via Crovetti, 3

07040 Li Punti (SS)

Data di apertura della casa religiosa: 24 giugno 1976

Attuale impegno:

Arrivate a Olbia con una nave-traghetto, alcune Suore nel 1972 intrapresero la strada che porta a Sassari e quindi a Porto Torres (con meta a S. Giovanni), nel desiderio di trovare un luogo dove estendere la presenza del carisma domenicano-imeldino. Lungo la strada videro una chiesa di recente costruzione. Attirate dal suo luminoso stile mediterraneo si fermarono e… quella sosta è diventata una presenza di oltre 30 anni!

In questo periodo di tempo Li Punti, da località agricola di 1.000 abitanti, è diventato un popoloso quartiere della periferia di Sassari, dove gradualmente si sono inseriti oltre 10.000 abitanti.

Numerose Suore si sono avvicendate nella comunità di Li Punti, ciascuna collaborando alla crescita della Parrocchia con le proprie attitudini personali e il comune carisma domenicano-eucaristico. Verso tutte, la popolazione e i Sacerdoti hanno espresso sempre gratitudine e accoglienza, considerandole parte della propria storia. Tuttora il sostegno di numerosi laici è un grande aiuto per il Parroco e per le Suore, è motivo di coraggio nell’arduo compito di animare una parrocchia tanto grande e vivace.

La collaborazione nella liturgia, nella catechesi, nell’evangelizzazione, nel cammino dei vari gruppi parrocchiali, nelle iniziative di aggregazione per centri di interesse… tutto, giorno dopo giorno, aiuta a costruire quella chiesa di pietre vive che è frutto della grazia di Dio e del fedele impegno di quanti sono chiamati ad essere suoi apostoli.

Qualche piccola curiosità:

Siamo impegnate nella pastorale parrocchiale con particolare attenzione e presenza nella catechesi; nei gruppi parrocchiali: scouts, giovani; laicato domenicano; apostolato della preghiera, gruppo Caritas, gruppo “Santa Marta”; gruppo S. Rita e gruppo dei ministranti.

Visitando le famiglie, incontriamo gli ammalati portando loro anche Gesù nell’Eucaristia.

Promuoviamo l’adorazione eucaristica con i fratelli di fede il primo giovedì del mese.