Cronache dal XVI Capitolo Generale_1

Giovedì 3 agosto 2017 // Novità

Carissime/i precedute e accompagnate dai numerosi vostri saluti, auguri e preghiere, “des quatre points de l’horizon…” siamo arrivate, lunedì 10 luglio, al Centro Ad Gentes di Nemi – Roma dove celebriamo il XVI Capitolo generale. Il centro è immerso nel verde e nel fresco, di fronte la città di Nemi si specchia nel lago… la natura ci dona la sua bellezza e sgorga spontanea la lode al Creatore. La festa continua nell’incontro di ogni gruppo che arriva: saluti, abbracci, gioia, è uno scambio carico di affetto e di sororità. Alle ore 18.00 con una intensa celebrazione, all’aperto, abbiamo contemplato l’icona di Maria, la Madre che accoglie e ci dona il Verbo, di Maria di Magdala appassionata apostola del Risorto e del Vangelo, di Santa Caterina da Siena, la nostra sorella maggiore nell’esperienza profonda di vivere alla presenza del Signore e infaticabile promotrice dell’unità e santità della Chiesa. Al termine, sr. Maria de Fatima Francisco, priora generale, ha aperto il Capitolo dicendo tra l’altro: “Siamo radunate nel nome del Signore per celebrare il XVI Capitolo Generale che ha come tema il comando Annunciate sempre la gioia del Vangelo. Il primo annuncio deve essere tra noi, in questa sede di Capitolo! La gioia del Vangelo riempia il cuore e la vita di tutti coloro che incontrano Gesù (EG 1). Un grazie alle Sorelle della Delegazione delle Filippine per il disegno che illustra il tema. Rappresenta la nostra vita e la missione di oggi e del futuro”. Due giorni di ritiro, guidati da sr. Pierina Scarmignan, la nostra facilitatrice, ci hanno condotto all’incontro con Dio, come Abramo, i discepoli e la donna peccatrice, colei che “ha amato di più”. Siamo ora impegnate, dal 13 al 17 luglio, nell’approvazione delle Costituzioni. Al mattino del 13 luglio abbiamo iniziato con i preliminari: approvazione del Regolamento del Capitolo e l’elezione delle “ufficiali”: segretaria Sr. Lorenza Arduin; moderatrici Sr. Margherita Dalla Benetta e sr. Sueli de Fatima Gonçalves; scrutatrici Sr. Chantal Ntsama e sr. Amanda Terrazzas Chao. Il 14 e 15 luglio abbiamo presentato a video e spiegato, rispondendo alle domande dell’assemblea, come viviamo la missione in ogni nostra realtà. Conoscere direttamente le situazioni da chi le abita e vive, fa allargare lo sguardo e il cuore, fa crescere nella fraternità e nel sostegno reciproco. Alla sera abbiamo vissuto la prima serata culturale con canti, danze e scambio di doni tipici dei Paesi da cui proveniamo. Abbiamo già ricevuto i vostri auguri affettuosi e “oranti”, vi ringraziamo e ricambiamo affinché lo Spirito trasformi tutte in apostole appassionate di Gesù e del Vangelo. E’ estate e fa caldo, ma il Signore ci fa dono di una “brezza leggera” in quasi tutte le ore del giorno; la sua presenza ci sostiene.