Galleria fotografica

Ultimi articoli

Diaporama 4

Giovedì 7 luglio 2011 // Galleria fotografica

Leggi il seguito

Professione Perpetua di Suor Imelda Koçubina (12/10/2008)

Domenica 12 ottobre 2008 // Galleria fotografica

Grande festa per tutta la Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda: la Professione Perpetua di Suor Imelda Valbona Koçubina, prima Imeldina albanese. Leggi il seguito

Venezia-Festeggiamenti per Padre Giocondo "Venerabile" (05/10/2008)

Domenica 5 ottobre 2008 // Galleria fotografica

Alcuni momenti delle giornate di festa in onore di Padre Lorgna nella sua Venezia. Leggi il seguito

Incontro con Gherardo Colombo (31/08/2008)

Domenica 31 agosto 2008 // Galleria fotografica

A completamento dell’analisi iniziata con Antonietta Potente, domenica 31 agosto l’ex magistrato Gherardo Colombo si è intrattenuto con un gruppo di suore e laici sulle tendenze di futuro della società. Tenendo sullo sfondo l’ultimo suo libro, ha ripercorso il suo itinerario di magistrato per leggere la realtà di oggi con gli occhi dell’esperienza vissuta e per sostenere la necessità che ognuno divenga sempre più responsabile delle proprie scelte per costruire una società attenta al bene (...) Leggi il seguito

VI Assemblea Generale delle Suore Domenicane della Beata Imelda (06/07/2008)

Domenica 6 luglio 2008 // Galleria fotografica

Alcune foto dell’Assemblea Generale svoltasi a Villa Imelda (Idice-Bologna) dal 6 al 19 luglio 2008. Hanno partecipato a questo importante momento di Chiesa e di Congregazione, la Priora Generale Sr. Maria de Fatima Francisco con le sue Consigliere; le 2 Priore Provinciali d’Italia e Brasile, le Delegate Generali e Provinciali di Camerun, Filippine, Bolivia, Albania e altre sorelle elette dalle varie Comunità sparse nei diversi (...) Leggi il seguito

Mostra di lavori sul Padre Lorgna (05/07/2008)

Sabato 5 luglio 2008 // Galleria fotografica

Foto di alcuni dei lavori del piccolo “concorso” per celebrare con particolare solennità l’8 luglio di quest’anno ricorrendo l’ottantesimo anniversario del Dies Natalis di Padre Giocondo Lorgna OP, fondatore delle Suore Domenicane della beata Imelda. Leggi il seguito

Incontro con la teologa Antonietta Potente (22/06/2008)

Domenica 22 giugno 2008 // Galleria fotografica

Antonietta Potente, teologa domenicana, appartenente alle suore Domenicane dell’Unione San Tommaso, ha presentato una relazione sulle tendenze di futuro della Chiesa e della vita consacrata. L’incontro è stato voluto per offrire una riflessione forte alle Priore delle Suore Domenicane della beata Imelda e a laici particolarmente vicini alla missione della Famiglia domenicana e (...) Leggi il seguito

Giornate formative guidate da don Gino Moro (2-5/01/2008)

Mercoledì 2 gennaio 2008 // Galleria fotografica

La Provincia "San Domenico" è giunta alla fase conclusiva del proprio cammino di rinnovamento iniziato nel 1997. Con la guida del Servizio di Animazione Comunitaria (Movimento per un Mondo Migliore) le suore della Provincia hanno iniziato in questi giorni ad acquisire le abilità per avviare e assecondare un progetto operativo organico della propria azione apostolica. Leggi il seguito

Rinnovo dei voti e 50° di Professione religiosa (30/10/2007)

Martedì 30 ottobre 2007 // Galleria fotografica

Oggi 30 ottobre 2007, 85° anniversario di Fondazione della Congregazione delle Suore Domenicane della Beata Imelda, Sr Imelda Koçubina ha rinnovato la Professione dei voti per un anno e Sr Maria Antonietta Biscontin ha celebrato il suo 50° di Professione religiosa a Villa Imelda (BO). Con loro hanno fatto festa consorelle e amici! Leggi il seguito

La nuova scuola di Parma (22/03/2007)

Giovedì 22 marzo 2007 // Galleria fotografica

Il nuovo edificio che ospita i ragazzi della scuola, dalla Scuola dell’infanzia al Liceo della comunicazione. Una scuola nuova di zecca, dalle fondamenta al tetto, in un popoloso quartiere di Parma! Per costruirla si è dovuto abbattere il precedente edificio di via Brigate Julia n. 2. Tutto questo ha richiesto una notevole dose di coraggio e una infinita pazienza che ha impegnato un grande numero di persone per un tempo complessivo di quasi tre (...) Leggi il seguito

Pagine 1 | 2